UN MURALE PER “ARCHEOLUPIA”

Dettagli della notizia

Nei giorni 16 e 17 novembre 2023 è stato realizzato il murale dal titolo “Tra terra e laguna” ad opera di due famosi artisti di Street Art: Alessio B e Zero Mentale

Data:

20 Novembre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Nei giorni 16 e 17 novembre 2023 è stato realizzato il murale dal titolo “Tra terra e laguna” ad opera di due famosi artisti di Street Art: Alessio B e Zero Mentale.

ALESSIO B

Alessio Bedin, in arte Alessio B, diplomato all’istituto d’arte Pietro Selvatico, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti e la facoltà di Architettura a Venezia. La sua tecnica d’esordio è stata l’acquerello, per poi passare alla pittura ad olio e, di seguito all’acrilico, fino ad arrivare al carboncino puro. Durante gli anni dell’Accademia ha studiato con Ken Damy ed Ernesto Francalanci, grazie ai quali si è appassionato alla fotografia, divenendo in seguito fotografo professionista.

Di recente, complici anche i continui viaggi a New York, è tornato alla pittura, ovvero alla tecnica del carboncino, arricchita, questa volta, da incursioni di colore. Proprio vagabondando per Bushwick, quartiere di Brooklyn divenuto una galleria d’arte a cielo aperto per gli street artist, è stato affascinato dalle opere dei grandi, e in particolare di Kobra. Da qui la decisione di “streetartizzare” i suoi lavori utilizzando la tecnica dello stencil. Molte opere prendono ispirazione dalle sue stesse foto; sguardi ampi che abbracciano una città e i suoi simboli, prima di essere catturati da un dettaglio, concentrandosi improvvisamente, sulle persone e le loro esistenze, raccontate da un momento, un’emozione.

 

ZERO MENTALE

L’artista Manrico Baldo, in arte Zero Mentale, diplomato presso l’Istituto d’Arte Selvatico di Padova poi laureato in architettura a Venezia vive e lavora a Padova.

Figlio di un'arte contemporanea sempre più urban life, negli ultimi anni si è avvicinato al mondo della Street art cimentandosi in opere murarie. Sui muri nascono così graffiti e messaggi per il cuore contemporaneo della vita metropolitana; l’uso di spray, vernici, aerografo, stencil fa sì che il messaggio passi sulla pelle delle città.

 

L’opera rappresenta lo start dell’itinerario “ArcheoLupia” in quanto da qui parte l’itinerario di scoperta dei siti storici, archeologici e naturalistici del territorio comunale di Campagna Lupia; il dipinto rappresenta un invito alla condivisione, quasi un desiderio collettivo, in quanto le sinapsi di Zero Mentale interpretano in modo creativo i colori della terra, dell'acqua e della luce, che creano un percorso alla scoperta del territorio e dei suoi elementi mentre il giovane volto femminile dipinto da Alessio B è un invito a guardare oltre al significato superficiale delle cose, dialogando con il territorio e condividendo i valori, le idee ed i progetti per disegnare un futuro migliore.

Sul murale sarà posto un QRCode che vi permetterà di scoprire l’intero itinerario “ArcheoLupia” accompagnandovi alla scoperta di undici siti del territorio comunale, presso ogni sito troverete la tabella con il QRCode che vi permetterà di accedere all’audioguida relativa.

Ultimo aggiornamento: 22/11/2023, 10:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri